Content

Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento di dati personali.

I trattamenti di dati relativi a persone giuridiche non rientrano  nell’ambito di applicazione della disciplina di tutela dei dati  personali apprestata dal Regolamento. A fini di chiarezza e trasparenza  nei confronti dei propri Fornitori, Toscana Aeroporti S.p.A. rende la  presente informativa anche ai soggetti persone giuridiche, descrivendo  le modalità e le finalità di tutti trattamenti che la Società svolge o  ha facoltà di svolgere sui dati personali. Possono infatti venire  trattati dati di persone fisiche (dipendenti, soci, collaboratori) di  aziende clienti e fornitori nell’ambito di rapporti professionali da  parte dei nostri incaricati.

Premessa
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 , Toscana Aeroporti S.p.A. (di seguito “la Società”), con sede legale in Via del Termine  11, Firenze, contattabile per l’esercizio dei diritti consentiti dalla  normativa vigente all’indirizzo della sede o mediante email privacy@toscana-aeroporti.com, Titolare del Trattamento dei dati personali già comunicati o che  verranno in futuro comunicati e presso la quale i dati personali sono o  saranno raccolti, desidera informarVi che i dati che Vi riguardano  potranno formare oggetto di trattamento, nel rispetto della normativa  qui sopra richiamata, da parte della Società in relazione ai rapporti  contrattuali intercorsi con Voi o a quelli che potranno essere  intrattenuti in futuro.

1) Fonte dei dati personali
I dati personali, acquisiti o che verranno acquisiti in relazione ai  rapporti contrattuali, sono raccolti direttamente presso l’interessato.  Tutti i dati personali raccolti sono trattati nel rispetto della  normativa vigente e, comunque, con la dovuta riservatezza.

2) Natura della raccolta
Per la stipulazione ed esecuzione del rapporto contrattuale la  raccolta dei dati personali ha anche natura obbligatoria dovendosi dare  corso agli adempimenti di legge e fiscali; il rifiuto di fornire tali  dati personali comporterà l’impossibilità di instaurare rapporti con la  Società. Il relativo trattamento non richiede il consenso  dell’interessato.

3) Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
La raccolta ovvero il trattamento dei dati personali ha l’esclusiva  finalità di provvedere in modo adeguato agli adempimenti connessi  all’espletamento dell’attività economica della Società ed in particolare per:

a. l’esecuzione di attività pre-contrattuali e l’acquisizione di informazioni preliminari ai fini della stipula del contratto;
b. la gestione del rapporto contrattuale e di tutte le attività di  tipo amministrativo, operativo, gestionale e contabile relative al  contratto (gestione ordini, fatturazione, controlli sull’affidabilità  dei fornitori);
c. la gestione del contenzioso, inadempimenti contrattuali, diffide, transazioni, arbitrati, controversie giudiziarie;
d. l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie e disposizioni impartite da autorità.

Il trattamento è svolto in forza dell’adempimento degli obblighi  contrattuali/pre-contrattuali e legali connessi al rapporto da Voi  instaurato con la Società.

4) Natura del conferimento e conseguenze dell’eventuale rifiuto
È obbligatorio il conferimento di dati personali alla Società per i  soli dati personali per i quali è previsto un obbligo normativo o  contrattuale in tal senso, ovvero per i dati personali necessari ad  acquisire informazioni precontrattuali attivate su richiesta  dell'interessato. In ipotesi di eventuale rifiuto di conferire tali dati personali "obbligatori", il contratto potrebbe non essere compiutamente esercitato. L'eventuale rifiuto di fornire dati personali per i quali  non sia previsto un obbligo di conferimento, ma strettamente funzionali  all'esecuzione dei rapporti contrattuali, non comporterà in linea di  principio alcuna conseguenza in relazione ai rapporti in corso, salva  l'eventuale impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse a  tali dati personali o l'impossibilità di instaurare nuovi rapporti.  L'eventuale rifiuto di conferire dati personali riferiti allo  svolgimento di ulteriori attività, non strettamente funzionali  all'esecuzione dei rapporti contrattuali, potrà solo impedire la  conduzione di tali ulteriori attività senza altre conseguenze.

5) Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati personali sarà effettuato in modo lecito e  secondo correttezza e comunque in conformità alla normativa sopra  richiamata, mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la  riservatezza e potrà essere effettuato anche attraverso strumenti  informatici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.
Il trattamento sarà effettuato, in via principale, dall’organizzazione  interna dell’azienda sotto la direzione e il controllo delle funzioni  aziendali preposte e per finalità indicate in precedenza, anche da  Società del gruppo o da terzi, come individuati al punto 8 che segue.
La conservazione dei dati personali avverrà in una forma che consenta  l’identificazione dell’interessato per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono raccolti e  trattati.

6) Durata del trattamento
I dati personali oggetto del trattamento verranno conservati per il  tempo strettamente necessario con riguardo al rapporto contrattuale,  nonché, successivamente, per l’espletamento di tutti gli obblighi legali connessi o derivanti dal contratto da Voi stipulato con la Società.

7) Destinatari dei dati personali
Ferme restando le comunicazioni effettuate in adempimento di un  obbligo di Legge, di regolamento o di normativa comunitaria e quelle  intra-gruppo, la comunicazione, anche mediante la semplice consultazione o messa a disposizione dei dati personali che Vi riguardano può  intervenire nei confronti dei seguenti soggetti:

a. enti, organi di vigilanza, autorità o istituzioni pubbliche;
b. Società controllate o collegate alla nostra Società, situate in Italia o all'estero;
c. persone fisiche o giuridiche che forniscono specifici servizi:  elaborazione dati, servizi logistici e postali, sondaggi del grado di  soddisfazione dei Clienti, consulenza legale, amministrativa, tributaria e/o contabile, organizzazione di fiere ed eventi di comunicazione;
d. intermediari commerciali, banche ed istituti di credito, Società di intermediazione finanziaria, persone fisiche o giuridiche preposte al  recupero del credito, revisione e/o certificazione di bilanci e dei  sistemi di qualità, collaboratori autonomi della Società, agenti e  segnalatori, assicuratori e broker;
e. persone fisiche e/o giuridiche che richiedono referenze/dati ai  fini della partecipazione ad appalti pubblici, ovvero nell’ambito  dell’esecuzione di contratti di fornitura verso propri clienti da parte  di Toscana Aeroporti S.p.A..

I soggetti di cui al punto a), d), e) operano in qualità di autonomi Titolari del Trattamento.

Vi rassicuriamo che, in ogni caso, ai soggetti citati si  trasferiscono esclusivamente, se non dati personali aggregati ed in  forma anonima, i dati personali necessari e pertinenti rispetto alle  finalità del trattamento cui sono preposti.
L'elenco di tali soggetti terzi sarà costantemente aggiornato e a Voi accessibile previa  richiesta alla Società. In virtù dell'esistenza di collegamenti con gli  stessi con mezzi telematici, informatici o di corrispondenza, i dati  personali potranno essere resi disponibili all'estero, eventualmente  anche al di fuori dei Paesi appartenenti alla U.E. in considerazione  dell’esistenza della relativa autorizzazione, ovvero in base a clausole  contrattuali standard.
I dati personali non saranno in ogni caso diffusi.

8) Diritti dell’interessato
Resta fermo il Vostro diritto di esercitare i diritti di accesso ai  dati personali previsti dall’art. 15 del regolamento UE 2016/679 e i  diritti previsti dagli artt. 16, 17, 18, 21 del Regolamento UE 2016/679  riguardo alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione al  trattamento e al diritto di opposizione, nelle modalità stabilite  dall’art. 12 del Regolamento UE 2016/679. Il Responsabile della  protezione dei dati personali (RPD/DPO) è contattabile presso la sede  societaria e all’indirizzo di posta elettronica: privacy@toscana-aeroporti.com.

9) Diritto di proporre reclamo ex art. 77 Regolamento UE all’Autorità Garante
Qualora la Nostra Società non Vi fornisca riscontro nei tempi  previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei Vostri diritti  non Vi risulti idonea, potrete proporre reclamo al Garante per la  protezione dei dati personali.
Di seguito le coordinate:

Garante per la protezione dei dati personali
www.gpdp.it
www.garanteprivacy.it
E-mail: garante@gpdp.it
Fax: (+39) 06.69677.3785
Centralino telefonico: (+39) 06.69677.1

Ordinamento
1