Content
Title
Trasporto animali
Content

Ai sensi dell’Ordinanza ENAC n. 3/99, gli animali domestici condotti in aeroporto devono essere sempre assicurati al guinzaglio e, per i cani, dotati di museruola, oppure trasportati in appositi e adeguati contenitori. I proprietari sono inoltre tenuti a disporre di tutto il necessario per la pronta pulizia e rimozione di eventuali deiezioni.

Le modalità di trasporto degli animali variano a seconda della compagnia aerea. Si consiglia pertanto di verificare attentamente le regole applicate sul sito ufficiale della propria compagnia. In generale, il trasporto può avvenire sia in cabina che in stiva, nel rispetto delle condizioni e limitazioni previste dalla compagnia e dalle normative vigenti negli aeroporti di destinazione.

Il numero di animali ammessi a bordo è limitato per ciascun volo. È necessario assicurarsi che l’animale sia correttamente prenotato su tutti i voli previsti fino alla destinazione finale e che la documentazione sanitaria richiesta sia completa e aggiornata.

Le restrizioni sul trasporto non si applicano ai cani guida a supporto di passeggeri non vedenti o non udenti, né agli emotional support dogs autorizzati per finalità terapeutiche.

Prima della partenza, si raccomanda di portare con sé il libretto sanitario dell’animale e di verificare attentamente eventuali requisiti sanitari, certificazioni e vaccinazioni richiesti dal paese di destinazione.