Toscana Aeroporti S.p.A. si impegna a rendere il sito web Aeroporto di Pisa accessibile, conformemente alla legge 9 gennaio 2004, n. 4.
La presente dichiarazione di accessibilità si applica a https://pisa-airport.it/
Questo sito web è parzialmente conforme ai requisiti previsti dall'appendice A della norma UNI CEI EN 301549 in ragione dei casi di non conformità elencati di seguito.
Contenuti non accessibili
I contenuti di seguito elencati non sono accessibili per il seguente motivo:
a) inosservanza della legge 9 gennaio 2004, n. 4.
I casi di non conformità elencati di seguito riguardano il mancato rispetto di alcuni criteri WCAG (Web Content Accessibility Guidelines):
- Ordine del focus: In alcune sezioni limitate del sito, l'ordine di navigazione del focus tramite tastiera non è sequenziale. Ad esempio, nella selezione delle tab, il focus non sempre viene spostato automaticamente sul nuovo contenuto (Riferimento WCAG 2.4.3 - Ordine del focus).
L'accessibilità del sito web si basa sulle seguenti tecnologie che permettono il funzionamento con la particolare combinazione di browser ed eventuali tecnologie assistive o plugin installati sul tuo computer:
- HTML
- WAI-ARIA
- CSS
- JavaScript
La presente dichiarazione è stata redatta il 28/10/2025.
Le informazioni presenti nella dichiarazione sono state ricavate da una valutazione effettuata da terzi tramite analisi oggettive e soggettive.
La dichiarazione è stata riesaminata da ultimo il 28/10/2025.
Per notificare al soggetto erogatore i casi di mancata conformità o per richiedere informazioni su contenuti o sistemi esclusi, si prega di utilizzare i seguenti recapiti:
Email per segnalazioni: info@servizi.toscana-aeroporti.com
Recapito del responsabile delle segnalazioni:
In caso di risposta insoddisfacente o di mancata risposta, nel termine di trenta giorni, alla notifica o alla richiesta, l'interessato può inoltrare una segnalazione ad AgID, tramite pec, al seguente indirizzo: protocollo@pec.agid.gov.it
- La data di pubblicazione del sito web:
- Sono stati effettuati i test di usabilità: Sì
- CMS utilizzato per il sito web: Drupal (con frontend custom in ReactJS)
- Il numero di dipendenti con disabilità presenti nell'amministrazione: -
- Il numero di postazioni di lavoro per dipendenti con disabilità: -