Corpo

Tutti per un aeroporto più forte. Oltre la metà degli intervistati (campione rappresentativo di Firenze, Prato, Pistoia e i 4 comuni della Piana), esattamente il 50,8 %, ritiene fondamentale un aeroporto più grande, perché altrimenti non c’è possibilità di sviluppo dell’area. A questi si aggiungono coloro che lo ritengono molto utile, dando la somma dell’88 % dei consensi a un suo deciso rafforzamento. Coloro che ne ritengono irrilevante la crescita rappresentano il 6,3 %, mentre coloro che lo reputano critico, problematico, negativo sono il 5,6 %. Questi risultati sono abbastanza omogeni fra i residenti nelle diverse città considerate, anche nella Piana i favorevoli sono la grande maggioranza: il 77 % mentre i contrari si fermano al 13 %.

 

Disoccupati e commercianti fra i più favorevoli. Fra le categorie sociali i più favorevoli sono i disoccupati (94,1 % ) e poi i commercianti/albergatori/artigiani, con il 93,5 %. 

 

La percezione dello spazio dell’aeroporto. La percezione dello spazio fisico occupato dall’aeroporto. Attualmente gli ettari occupati sono 15, ma il 54,8 % degli intervistati non ha idea e il 30,6 % pensa che lo spazio occupato superi i 200 ettari e il 6,0 % pensa che addirittura superi i 1.000 ettari. Solo il 6,6 % risponde con esattezza: meno di 200 ettari. Quindi la percezione prevalente è che sia un aeroporto molto ingombrante e colleghi pochissime città. Gli intervistati residenti nella Piana non si discostano da questa percezione, anzi è ancora superiore il numero di quanti pensano che l’aeroporto occupi più di 1.000 ettari di superficie (Tab.3).

 

Preferenza verso la pista più lunga. La maggioranza delle persone, il 40,9 % è favorevole a una pista di 2.400 metri, e il 26,4 % preferisce fermarsi a 2.000 metri. Solo il 17,2 % vuole mantenere la lunghezza attuale della pista di 1.700 metri (Tab.4). Le percentuali dei residenti nella Piana rispecchiano perfettamente le medie dell’area e non se ne discostano.

 

Quasi nessuna distinzione fra i residenti a Firenze e gli altri. Una considerazione d’ordine generale indica che non ci sono differenze di rilevo tra i residenti nel comune di Firenze e quelli della Piana, di Prato e di Pistoia, quindi significa che su questo tema si è davanti a un orientamento unitario.

 

pdfsondaggio.pdf

Sito di riferimento
Firenze
Cover
Immagine
cla21735.jpg