Corpo

 

L’obiettivo di AdF è quello di raccogliere ogni suggerimento che possa migliorare i diversi aspetti del nuovo progetto di sviluppo infrastrutturale (pista, piazzali e terminal) e una validazione, da parte di un ente indipendente ed internazionalmente riconosciuto come leader di riferimento del settore, dei numerosi studi realizzati sull’impatto ambientale della nuova pista.

Il rapporto realizzato dal MITRE, che vedrà una prima proposta entro l’autunno, consentirà inoltre di disporre di un ulteriore strumento di analisi per la realizzazione della Valutazione di Impatto Ambientale, necessario per l’approvazione definitiva del progetto in sede di Conferenza dei Servizi, ed in particolare la conferma del pieno rispetto della normativa di tutela ambientale e di protezione del territorio e dei suoi abitanti.

Il MITRE Laboratories è una tra le più grandi organizzazioni no-profit degli Stati Uniti, con oltre 7.000 tra ingegneri e ricercatori. La divisione del MITRE specializzata nel settore aeronautico, il Center for Advanced Aviation System Development (CAASD), collabora da oltre 50 anni con lo United States Federal Aviation Administration (FAA) nello studio e nello sviluppo dei sistemi aeronautici.

Oltre la lunghissima collaborazione con l’autorità americana, attraverso il FAA, il MITRE supporta numerose autorità di aviazione civile nel mondo, oltre ad operatori aeroportuali e diverse organizzazioni nel settore della gestione del traffico aereo (ATM), delle operazioni aeronautiche e dell’airspace design and systems automation and integration.

Per ogni approfondimento sul MITRE, visitare il link del CAASD.

 

pdfScarica comunicato

Sito di riferimento
Firenze
Cover
Immagine
sobl4895.jpg